STORIA DEI RAPPORTI AFRICA-UE: DALLE CONVENZIONI DI LAOMÉ AL VERTICE DI...
Il vertice tra l’ Unione europea e i partner africani, che si è tenuto il 2 e 3 aprile scorsi a Bruxelles, ha rappresentato un passo importante nell’azione esterna dell’Unione Europea. Per comprendere...
View ArticleIL LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA (13 – 20 APRILE)
L’inserimento dei musulmani di Crimea nella Federazione (1) non dovrebbe portare sconvolgimenti particolari. Benché la comunità tatara storicamente si sia trovata su fronti contrapposti alla Russia fin...
View ArticleSIRIA E UCRAINA: SCHIZOFRENIE MEDIATICHE A CONFRONTO
Ascoltando le ultime (contraffatte) notizie provenienti dall’Ucraina riferite dai media occidentali, non si può non fare mente locale a quanto accade in Siria da tre anni. Nello specifico, a come essi...
View ArticleIL KATECHON RUSSO
«La punizione dei criminali di guerra avrebbe dovuto essere un atto di giustizia e non la prosecuzione delle ostilità in forme solo apparentemente giudiziarie, in realtà ispirate da un desiderio di...
View ArticleALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (9)
CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Urmare din numărul precedent Diplomaţia: antropologia şi tradiţionalismul Doar la periferia ştiinţei şi filozofiei occidentale pot fi găsite unele...
View ArticleLA CRISI RUSSO-UCRAINA. VINCENZO MUNGO (RADIO RAI ESTERI) INTERVISTA STEFANO...
Intervista di Vincenzo Mungo (Radio RAI esteri) a Stefano Vernole, Vicedirettore di “Eurasia” D. Mungo: Ritiene che gli Accordi di Ginevra raggiunti tra Occidente e Federazione Russa siano provvisori o...
View ArticleL’EUROPA NELLE SPIRE DI NYLONKONG
La piccola Europa, ancor più piccola nella sua versione d’Occidente, assiste ora distratta, ora semplice spettatrice impotente al sorgere possente del Nuovo Medioevo preconizzato nel lontano 1923 dal...
View ArticleALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (10)
Partea 2. GEOPOLITICA LUMII MULTIPOLARE Capitolul 1. Multipolaritatea ca proiect deschis Multipolaritatea şi „civilizaţia Uscatului” (Land Power) În acest compartiment ne vom referi la globalizare...
View ArticleALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (11)
Partea 2. GEOPOLITICA LUMII MULTIPOLARE Capitolul 1. Multipolaritatea ca proiect deschis Urmare din numărul precedent Multipolaritatea şi înţelegerea ei teoretică Deşi în ultima vreme termenul...
View ArticleLEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA (21 APRILE – 27 APRILE)
Editoriali e saggi si concentrano questa settimana su tre interrogativi. Il primo è di carattere militare, ovvero quale sia, in uno scenario di scontro militare, la capacità d’urto della NATO. La...
View ArticlePRESENTAZIONE DI “EURASIA” 1/2014 A MILANO: “RIFONDARE L’UNIONE EUROPEA?”
Il 7 giugno 2014, alle ore 16,00, presso la sala pubblica dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra, via Duccio di Boninsegna 21/23, Milano, sarà presentato il n. 1/2014 di “Eurasia” (“Rifondare...
View ArticleIL LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA (28 APRILE – 4 MAGGIO)
Un saggio di Walter Russell Mead a proposito del “ritorno della geopolitica” sul nuovo numero di “Foreign Affairs”. Gli USA trovano fastidioso che la Russia rivendichi in modo così determinato la...
View ArticleLO SPETTRO POPULISTA SULLE ELEZIONI EUROPEE
I cinquecento milioni di cittadini europei chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento Europeo che si svolgerà nel maggio 2014 stanno attraversando una delle più gravi crisi economiche dal...
View ArticleDE LA GINGHIS HAN LA IDEOCRAȚIE. VIZIUNEA EURASIANISTĂ A LUI NIKOLAI TRUBEȚKOI
Prinţul Nikolai Trubeţkoi (1890, Moscova), binecunoscut ca fondator al fonologiei şi considerat, împreună cu Roman Jacobson, unul dintre întemeietorii revoluţiei lingvistice şi al “structuralismului”,...
View ArticleGAZA SITUATION REPORT (GEORGE FRIEDMAN ON STRATFOR JULY 14TH 2014)
Traduzione, sintesi e commento di Corrado Fontaneto Siamo di fronte al massacro perpetrato – ed in continuo aumento – dalle truppe israeliane nel territorio di Gaza. Gli antefatti sono noti: tre...
View ArticleIMPERIALISM SI IMPERIU
Imperialismul e un capitol al vocabularului modern; neologisme de specie relativ recentă sunt în majoritate formele lingvistice ce apar cu ajutorul sufismului –ism, care vine și se adaugă elementului...
View ArticleL’OPINIONE GLOBALE NEI CONFRONTI DEGLI USA
Quando si prendono in considerazione sondaggi di opinione bisogna tenere sempre presente di non trovarsi dinanzi la verità o a una fotografia reale dello stato delle cose. Come per le ricerche di...
View ArticleКрымские татары: между Турцией и Татарстаном
Крымские татары стали единственной значительной этнической группой, бойкотировавшей референдум 16 марта по принятию Крыма в состав России. Это не было удивительным: от «костров» Москвы 1571 года до...
View ArticleUN ESEMPIO DI “SOFT POWER” OCCIDENTALE: LA PROPAGANDA OMOSESSUALE CONTRO LA...
Per comprendere correttamente la propaganda omosessuale esercitata dall’America e dai suoi alleati contro la Russia, è necessaria una premessa che permetta d’inquadrare la questione nel più vasto...
View ArticleL’INTIFADA DELLA PALESTINA E LA CRESCITA DELLA DESTABILIZZAZIONE IN ISRAELE
La questione della legittimità e della sicurezza Israele dalla sua nascita nel 1948 fino ad oggi ha dovuto affrontare i problemi della sua legittimità e della sicurezza come due questioni principali...
View Article